La situazione sull’Italia vede l'affermarsi di una campo anticiclonido di matrice azzorriana che garantisce un sensibile miglioramento del tempo al Nord Italia interessato negli ultimi giorni e anche nelle ultime ore da una circolazione instabile atlantica. nella giornata odierna l'ingresso di
correnti di Foenh sul Piemonte e Lombardia agevolerà
miglioramento del tempo sul Nord Italia. Tuttavia già tra stasera e domani
una saccatura fredda di matrice artico-marittima sfiorerà l'Italia, provocando una recrudescenza dell'instabilità sulle regioni del medio-basso versante Adriatico, ma soprattutto un
incremento delle ventilazione settentrionale che provocherà un massiccio calo termico specie al Sud. Tra Mercoledì e Giovedì le temperature perderanno anche 5-6°C specie nei valori massimi, ma anche le minime saranno molto fresche al Nord di notte e al primo mattino.
Da Giovedì una rimonta più decisa dell'anticiclone delle Azzorre provocherà una maggiore stabilizzazione del tempo, ma soprattutto un afflusso di aria più mite di stampo
tropicale-marittimo cagionerà un progressivo rialzo delle temperature, su tutti i settori, riportandole in media o poco al di sopra nel fine settimana. Per un maggior dettaglio sulla tendenza settimanale che conduce al ferragosto si rimanda
all'analisi dei modelli Sventagliata fredda tra martedì e mercoledì, poi trionfa l'alta pressione delle Azzorre
Backlink: http://www.meteowebcam.it